Come agire d’avanti alla detenzione all’estero?

avvocato reato violazione obblighi

Avvocato per arresto all’estero - Italia Spagna Francia Colombia Messico Costa Rica Repubblica Dominicana Stati Uniti Ecuador Perù El Salvador Guatemala Honduras Nicaragua Panama Belize Cile Brasile Marocco Algeria Tunisia Canada .

Italiani detenuto all’estero, Regno Unito Inghilterra Regno Unito Germania Austria Belgio Bulgaria Cipro Croazia Danimarca Estonia Finlandia Grecia Ungheria Irlanda Lettonia Lituania Lussemburgo Malta Paesi Bassi Polonia Portogallo Regno Unito Repubblica Ceca Romania Svezia.

Se risulta dalla documentazione relativa al luogo di residenza o di residenza all estero della persona a cui deve essere sottoposto il procedimento, il giudice o il pubblico ministero gli invierà una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, contenente l indicazione dell autorità emittente, del reato e la data e il luogo in cui è stato commesso, nonché l invito a dichiarare o eleggere domicilio nel territorio dello Stato.

Se entro 30 giorni dal ricevimento della lettera raccomandata la dichiarazione o l elezione del domicilio non viene effettuata, o se è insufficiente o inadeguata, le notifiche vengono effettuate tramite consegna al convenuto.

Allo stesso modo, è previsto che la persona sia stata trasferita all estero dopo il decreto rilasciato ai sensi dell articolo 159. L invito di cui al paragrafo 1 è redatto nella lingua degli imputati stranieri quando non risulta dai documenti che conosce la lingua italiana.

avvocato reato violazione domicilio

Quando dai documenti risulta chiaramente che la persona a cui il reato deve risiedere o risiedere all estero, ma non dispone di informazioni sufficienti per conformarsi al paragrafo 1, il giudice o il pubblico ministero, prima di emettere un decreto penale, ricerca anche al di fuori del territorio dello stato entro i limiti consentiti dalle convenzioni internazionali.

Le precedenti disposizioni si applicano anche se i documenti dimostrano che la persona è detenuta all estero.

Come reagisce la legge ai cittadini arrestati all estero?

Secondo l art. 37 del D.Lgs. 71/2011 l Ufficio consolare comunica gli atti che gli sono stati rimessi, in conformità con le disposizioni di cooperazione giudiziaria dell UE, le convenzioni internazionali e le leggi dello Stato di residenza.

Nell assicurare che Office II continui a fornire la più ampia collaborazione possibile per l inoltro di tali richieste oltre a qualsiasi altro eventuale e utile intervento che sarebbe necessario in paesi stranieri, finalizzato a un percorso profittevole dello stesso , è considerato utile rappresentare SS.LL. il seguente

avvocato reato guida senza assicurazione

Spesso vi sono richieste di notifica da parte dell Ufficio che non hanno i requisiti formali da trasmettere alle autorità straniere responsabili della loro esecuzione.

A questo proposito, si ricorda che la richiesta di notifica indirizzata alla AG. gli stranieri sono una forma di cooperazione tra Stati, in conformità con gli accordi internazionali in vigore e devono quindi essere introdotti nella forma della commissione rogatoria e accompagnati dalla traduzione dell intera documentazione.

Se il rapporto tra Stati non è regolato da alcun trattato, la domanda deve essere formulata come una cortesia internazionale con l assicurazione di reciprocità.

Considerato che è utile, l Ufficio II ha già in passato costituito e diffuso un semplice schema indicativo per la formulazione della richiesta di notifica da adattare al caso concreto; questo schema è ritrasmesso in allegato al presente.

Tuttavia, se il capo citato all estero rappresenta formalmente la sua volontà di apparire ma la sua indisponibilità a sostenere le spese di viaggio per il suo viaggio in Italia e il suo aspetto personale all udienza è indispensabile per la formazione del test (es. confronto, ricognizione), non è escluso che l autorità giudiziaria richiedente possa contattare direttamente il corriere per ottenere, ove possibile, l emissione di un biglietto prepagato a favore del suddetto capo, addebitando la corrispondente spesa in anticipo sul Registro delle spese a carico dell AER (Modulo 1 / A / SG).

avvocato reati contravvenzionali

Come regola generale, la richiesta di notifica deve essere inviata separatamente all Ufficio II di questa direzione generale, che sarà responsabile per la successiva spedizione all estero, ma per i paesi che aderiranno alla Convenzione europea di assistenza giudiziaria in materia penale, Strasburgo del 20/4/59 e ratificata dalla legge del 23/2/61 n. 215 (in G, U, 13/4/61 N.92), è anche previsto di inoltrare il Ministero dell Interno - Divisione Interpol, che lo invierà alla giurisdizione territoriale dell autorità estera attraverso la garanzia organo straniero.

Infine, si ricorda che dal 26.10.1997 la Convenzione sull applicazione dell Accordo di Schengen è diventata operativa per l Italia, che ha introdotto un nuovo e più rapido sistema di notifica tra gli Stati aderenti.

L articolo 52 della suddetta convenzione prevede che gli atti da notificare alle persone che risiedono nel territorio degli Stati aderenti devono essere inviati direttamente al destinatario per posta (registrato con ricevuta di avviso) senza l obbligo di comunicare eventuali Ufficio di spedizione.

Come agire se siamo arrestati e detenuti all’estero?

Le maggiori difficoltà derivano dalla mancanza di conoscenza del sistema di diritto penale nel paese in cui sono stati arrestati. Oltre a ciò, nella maggior parte dei casi, la mancanza di conoscenza della lingua straniera, che spesso porta alla deposizione di affermazioni oa fare dichiarazioni di cui non sempre abbiamo piena conoscenza. A seconda del paese in cui è arrivato l arresto, sorgono altre difficoltà, soprattutto emotive, sanitarie e ovviamente economiche.

La difesa assume anche le caratteristiche del paese in cui ci si trova e talvolta la preparazione e la professionalità (e anche l onestà) dei giudici e degli avvocati sono un vero ostacolo.

Quindi in tali casi dobbiamo essere tranquilli e contattare immediatamente un avvocato difensore, la famiglia o le persone più vicine in modo che possano venire in nostro aiuto.